salta al contenuto

Istanza per vittime usura ed estorsione

Istanza per vittime usura ed estorsione
Cos'è

La L. 44/99 sulle vittime delle richieste estorsive e dell’usura all’art. 20 comma settimo prevede una nuova competenza degli Uffici di Procura della Repubblica, a seguito della modifica approvata con legge 3 del 27 gennaio 2012. nello specifico la vittima dell’usura o dell’estorsione  può richiedere una sospensione delle procedure esecutive o dei crediti sulla stessa gravanti, nonché alle agevolazioni previste dalla legge.

Le agevolazioni sono le seguenti:

  • la proroga dei termini di 300 giorni degli adempimenti amministrativi, del pagamento dei mutui bancari e ipotecari e di ogni altro atto avente efficacia esecutiva entro un anno dalla data dell’evento lesivo;
  • la proroga degli adempimenti fiscali per 3 anni entro un anno dalla data dell’evento lesivo;
  • la sospensione per 300 giorni dei termini di prescrizione e di quelli perentori legali e convenzionali, sostanziali e  di diritto che siano scaduti o scadano entro un anno dalla data dell’evento lesivo;
  • la sospensione dei termini di 300 giorni dell’esecuzione dei provvedimenti di rilascio dell’immobile e dei termini relativi ai processi esecutivi, mobiliari e immobiliari entro un anno dalla data dell’evento lesivo.
Chi può richiederlo

Le vittime di usura (bancaria) ed estorsione

Dove si trasmette

Normalmente in Prefettura. Relativamente al suddetto art. 20, è possibile trasmettere l’istanza anche alla Procura territorialmente competente, cioè quella dove è accaduto il primo evento lesivo.

Per la Procura di Caltanissetta l’Ufficio competente è ubicato al 4° Piano Stanza N. 416

ricezioneatti.procura.caltanissetta@giustizia.it

misureprevenzione.procura.caltanissetta@giustiziacert.it

Come si richiede e cosa occorre

Istanza in carta libera da trasmettere tramite PEC o consegnare a mano, con in aggiunta l’elenco delle procedure esecutive e dei crediti privati sempre sotto forma certificazione in carta libera.

Tempi

Generalmente la notifica del provvedimento avviene entro 30 giorni, ma i tempi sono soggetti a variazione in base alla complessità del procedimento.

Costi

Esente

Modulistica

Istanza di Accesso ai benefici previsti dall’art.20 della L. 44/99.