salta al contenuto

Nulla osta per rilascio copia rapporto incidente stradale

Nulla osta per rilascio copia rapporto incidente stradale
Cos’è

Ai sensi dell’art. 11 del d.lgs. n. 285/1992 (C.d.S.) e dall’art. 21, commi da 3 a 6 del d. P.R. n. 495/1992 (Regolamento C.d.S.), nel caso di incidente stradale a seguito del quale siano derivate lesioni o sia sopravvenuto il decesso di una o più persone coinvolte, gli interessati possono richiedere all’organo di polizia intervenuto sul sinistro le informazioni relative alle modalità dell’incidente, alla residenza e al domicilio delle parti, alla copertura assicurativa dei veicoli e ai dati di individuazione di questi ultimi.

 
Chi può richiederlo

Le disposizioni in esame prevedono il diritto degli interessati a chiedere, “direttamente o con raccomandata con ricevuta di ritorno, al comando o ufficio cui appartiene il funzionario o l’agente che ha proceduto alla rilevazione dell’incidente” (art. 21, comma 3, Reg. C.d.S.), le informazioni acquisite o copia degli atti redatti dall’organo di polizia intervenuto, “relativamente alle modalità dell’incidente, alla residenza ed al domicilio delle parti, alla copertura assicurativa dei veicoli e ai dati di individuazione di questi ultimi” (art. 11, comma 4, C.d.S.).

I soggetti abilitati ad avanzare la richiesta d’informazioni o di copia degli atti sono le persone coinvolte nell’incidente stradale e i loro difensori, i proprietari dei veicoli coinvolti e le compagnie assicuratrici dei suddetti veicoli.

L’Autorità di Polizia, per il rilascio delle suddette informazioni o di copia degli atti, necessita di un provvedimento della Procura della Repubblica competente per territorio ed esattamente: del nulla osta, qualora l’incidente abbia causato la morte di una o più persone, o dell’autorizzazione, nel caso in cui dall’incidente siano derivate lesioni.

Dove si richiede

Autorità di Polizia intervenuta sul sinistro.

A seguito delle nuove disposizioni in merito al rilascio di informazioni o di copie degli atti redatti dalle Forze di Polizia in occasione di un incidente stradale da cui siano derivate lesioni o la morte di una o più persone coinvolte e per una più celere definizione delle procedure previste dai suddetti articoli, questo Ufficio procede secondo le seguenti modalità:

  1. Nel caso in cui l’autorizzazione venga richiesta in relazione ad incidenti stradale da cui siano derivate lesioni lievi (per cui è prevista, quale condizione di procedibilità, la querela di parte) le Forze di Polizia sono autorizzate in via preventiva e senza specifico provvedimento da parte della Procura della Repubblica, al rilascio, ad istanza di parte, delle informazioni e delle copie consentite, ivi comprese annotazioni di P.G., schizzi e planimetrie, anche prima della scadenza dei termini di presentazione della querela.
  2. Nel caso in cui, a seguito dell’incidente, siano derivate lesioni gravi o la morte di una o più persone e comunque siano stati ipotizzati reati perseguibili d’ufficio (come la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, l’omissione di soccorso, etc.), il rilascio di informazioni o di copia degli atti sarà soggetto al nulla osta (in caso di omicidio colposo) o all’autorizzazione (negli altri casi in cui si rilevi un reato perseguibile d’ufficio) da parte del Sostituto Procuratore della Repubblica titolare del relativo procedimento.
  3. Soltanto, in caso di estrema necessità e urgenza, l’interessato può richiedere l’autorizzazione o il nulla osta direttamente alla Procura della Repubblica di Caltanissetta in Via Libertà, 5 - 93100 Caltanissetta (CL) - 4° Piano Stanza N. 422.
Come si richiede e cosa occorre

Il nulla osta o l’autorizzazione devono essere richiesti in carta semplice e allegando alla domanda compilata e firmata:

La fotocopia del documento di identità non scaduto o, se straniero extracomunitario, copia del permesso di soggiorno o del passaporto con visto d’ingresso in corso di validità;

I diritti dovuti.

Tempi

Il nulla osta/l’autorizzazione è rilasciato/a dopo dieci giorni lavorativi

Costi

Solo nel caso sub 3) alla richiesta vanno allegati i diritti di segreteria pari a € 3,84.

Modulistica

Modulo Nulla Osta